Descrizione
Il sentiero attraversa parte della Valle del Bove, la grande conca posta ad est del cratere centrale che con i fenomeni che l’hanno caratterizzata, dalle colate laviche agli apparati eruttivi secondari ai singolari torrioni,chiamati “dicchi” costituisce una delle emergenze geologiche più affascinanti del vulcano.
Itinerario non segnato
Lunghezza
Tempo di discesa 5,30 – 6,30 ore
Dislivello
2600 m