Descrizione
Questo sentiero è l’unico che sale ai crateri sommitali partendo dal versante nord del vulcano.Punto di partenza è la Pineta di Linguaglossa, macchia naturale di pino laricio che si estende fin sulle pendici dell’Etna tra i 1200 e 1800 metri.Durante la salita si attraversano ampie distese di lava e fumarole che si aprono tra le fratture dell’eruzione del 1923.
Itinerario non segnato
Lunghezza
Tempo di salita 5 ore
Dislivello
1390 m