Chiesa Madre (IX secolo)
Chiesa di San Francesco d'Assisi (XV sec)
Chiesa della SS.Trinità (Badia) ( 1531)
Chiesa di Santa Maria la Fontana (XVII sec.)
Museo Civico
Palazzo del Giglio (Municipio) (XIX sec)
Ex Convento dei Riformati (XVII sec.)
Polittico marmoreo di G.D.Gagini nella chiesa SS Trinità.
Il Centro di Documentazione Etnografica “ U parmittieddu
Museo etno-antropologico delle Arti e dei Mestieri
Il Corbezzolo di Villa Sant'Andrea
La Roverella di Pizzo Stefano
Il Castagno di Taccarelle
La Roverella di Sant'Andrea
Il Frassino di Puntaloro
Il Pioppo nero
L'Acero campestre di Piano Pomo
L'Acero campestre di Pomieri
I Perastri di Frattasella
La Rovere di Sempria
La Rovere di Cozzo Luminario
La Rovere di Piano del Riposo
La Rovere di Pomieri '
La Rovere di Cozzo Pomieri
Gli Agrifogli di Piano Pomo
Il Melo selvatico di Serra del Sugliu
Il Faggio di Piano Pomo
Il Faggio sotto Pizzo Stefano
Il Faggio delle meraviglie
L'Acero montano di Passo Canale
Il Biancospino del Carbonata
Oltre al Cristo al sepolcro , opera dello Zoppo di Gangi all’interno della Chiesa Madre è possibile osservare un trittico raffigurante una Madonna col Bambino
Venerdì Santo |
Processione del Cristo Morto e dell’Addolorata |
Domenica di Pasqua |
U ncontru |
giugno |
Festa di San Calogero |
prima domenica di agosto |
Ballo della Cordella |
gennaio – ottobre |
Sagra delle castagne |