5 Itinerari per scoprire il territorio dei Natiblei, denso di attrattive sia naturalistiche che monumentali e di grandi eccellenze enogastronomiche riconosciute; scandito dalla presenza di siti patrimonio dell’umanità e da produzioni agricole che toccano ogni riconoscimento, dall’igp, al DOP al DOCG. Il patrimonio che maggiormente distingue questa porzione di Sicilia, è senza alcun dubbio quello umano college vs high school essay. I laboriosi abitanti dei centri Iblei hanno un forte legame con la propria terra e grande senso dell’ospitalità che, come spesso avviene in Meridione, si esprime anche con la buona cucina.
Mappa per il Turista: una mappa per guidare il turista avventuroso tra le eccellenze storiche, architettoniche e culinarie dell’area Iblea.
Atlante: una pubblicazione che vuole dare una visione completa della storia, della geografia e della cultura del popolo degli Iblei, con il supporto di un’ampia selezione di foto generali e tematiche. Per mostrare le più interessanti ed importanti emergenze ambientali, storiche, architettoniche e culinarie dell’area Iblea.